6 apr. – CAGLIARI, Elezioni amministrative, Frizioni nel Pd

Marco Espa, consigliere regionale del Partito democratico, declina, in una nota, la «chiamata alle armi» fatta dal presidente della Provincia di Cagliari, Graziano Milia (Pd).
Milia, nei giorni scorsi, aveva chiesto di rafforzare con candidature di maggior peso la lista del centrosinistra che sosterrà Massimo Zedda nella sua corsa a Sindaco di Cagliari, alle elezioni del 15 e 16 maggio prossimi.
«Graziano Milia – spiega Espa nella sua nota – ha voluto lanciare sui media le sue idee su come gli organi del partito cittadino dovrebbero svolgere la propria funzione. La sua opinione, come quella di chiunque altro, è legittima; ma forse questa discussione meriterebbe altre sedi per essere sviluppata con un minimo di serietà, e soprattutto richiederebbe forme e toni meno scomposti. Parlare di “lista debolissima”, di “vergogna”, di un centrosinistra che vuol far vincere Fantola, forse farà guadagnare a Milia qualche commento e qualche richiesta di amicizia in più su face book – precisa – ma certamente non darà il minimo contributo al rafforzamento del centrosinistra, di Massimo Zedda o del Pd a Cagliari».
«Il nostro partito, ma soprattutto la nostra città – conclude Espa – non ha bisogno di salvatori della patria, né di aspiranti leader, nuovi o vecchi che siano, costantemente alla ricerca di visibilità sui giornali, sui blog o sui social network. Massimo Zedda può vincere e noi ci mettiamo la faccia, al suo fianco, ora più che mai». (carlo poddighe) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >