|
31 mar. – IMMIGRAZIONE, Incontro tra La Spisa e Maroni
Si è svolto ieri l’incontro tra il ministro Maroni e il vice presidente della Regione e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, che, in rappresentanza del presidente della Regione, Ugo Cappellacci, ha partecipato al tavolo tra regioni, enti locali e Governo centrale, sulla situazione dei migranti arrivati in Italia e dei profughi richiedenti asilo.
«Secondo quanto previsto dal Ministero – sottolineano Cappellacci e La Spisa – dovrebbero arrivare in Sardegna circa 1.400 profughi. La Sardegna attraverso la posizione della Regione e quella delle comunità locali ribadisce la propria sincera disponibilità a condividere la responsabilità, in solido con le altre regioni, di fronte ad una emergenza così grave, ma il Governo deve assicurare una chiara comunicazione sulle dimensioni reali del problema. E’ evidente la diversità delle scelte a seconda che si tratti di profughi richiedenti asilo o invece di migranti da identificare individualmente ed eventualmente rimpatriare ai paesi d’origine».
«Confermiamo la nostra disponibilità a favorire l’allestimento di Centri di accoglienza dei rifugiati richiedenti asilo (CARA) – ha ribadito il presidente della Regione, Ugo Cappellacci – per far fronte all’emergenza tenendo conto però dei criteri di proporzionalità con la popolazione residente e di invarianza rispetto alla spesa regionale e locale. Insieme agli presidenti di regione abbiamo concordato la disponibilità ad un’azione politica forte nei confronti dell’Europa e sul fatto che il fondo straordinario statale debba coprire le spese».
Sugli altri punti al centro della discussione, il vice presidente, Giorgio La Spisa, ha confermato la piena disponibilità della Regione Sardegna a seguire le linee concordate con le altre regioni: «occorre un pronunciamento univoco del Governo e delle autonomie regionali e locali rispetto al dovere di solidarietà di fronte all’emergenza deve essere applicata rigorosamente la legge, soprattutto per quanto riguarda la distinzione tra rifugiati e clandestini. L’individuazione delle aree deve essere fatta con criteri certi e condivisi con le comunità locali e occorre particolare attenzione alla specificità dei minori non accompagnati, che devono essere ospitati in strutture adeguate, con la preferenza per le case famiglia. E’ opportuno seguire questo percorso attraverso una cabina di regia a livello nazionale e regionale per garantire un’intesa sulle decisioni da assumere, anche perché il tempo può essere lungo». (stefano cariello) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|