(deborah succa) (admaioramedia.it) ">



 28 mar. – REGIONE, Costituita “Federsanità/Anci Sardegna

"Federsanità/Anci Sardegna" è il nuovo soggetto istituzionale che raccoglie al suo interno le Aziende sanitarie locali ed ospedaliere insieme alla Conferenza dei Sindaci, ed agisce come organismo di rappresentanza per i Comuni nei percorsi di integrazione sociosanitaria e socioassistenziale. Gli obiettivi dell’ente sono: attivare i rapporti necessari con gli organi dello Stato e della Regione, con le istituzioni, le forze politiche e le parti sociali per concorrere allo sviluppo della qualità ed efficacia del servizio sanitario, sociosanitario e socio-assistenziale regionale e locale; assicurare la rappresentanza delle Aziende sanitarie, ospedaliere, miste nei rapporti con lo Stato e con la Regione per contribuire alle decisioni pubbliche in materia sanitaria e sociosanitaria; concorrere, insieme all’Assessorato regionale della Sanità e delle Politiche sociali, all’individuazione delle linee di indirizzo e di coordinamento delle attività degli enti associati; promuovere iniziative di studio e di proposta e attivare organismi di assistenza tecnico-giuridica agli associati; organizzare, in accordo con l’Assessorato regionale, la formazione culturale e tecnico-giuridica degli amministratori e dei funzionari degli enti associati; collaborare alla diffusione degli strumenti di programmazione sociosanitaria dell’Assessorato regionale, attraverso incontri territoriali con gli enti locali attraverso campagne di comunicazione.
"La costituzione di Federsanità/Anci Sardegna – afferma l'assessore regionale della Sanità, Antonello Liori - arriva nel momento opportuno: a breve sarà completata la riforma sanitaria ed il nuovo Piano sociosanitario, perciò un organismo istituzionalizzato che può realizzare un compiuto dialogo e confronto tra Regione e Comuni rappresenta un utile strumento di condivisione degli obiettivi, maggiormente in un momento di scelte importanti per i singoli territori, come quelle in campo sanitario e di politica sociale." (deborah succa) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >