16 dic. – EDILIZIA SOCIALE, Approvato programma da 13,3 milioni in 16 Comuni

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici, Sebastiano Sannitu, ha finanziato un programma di intervento per l’edilizia abitativa a canone sociale con 13,3 milioni di risorse statali.
Il programma prevede un parco progetti articolato, già precedentemente ammissibile ma privo di copertura finanziaria. «Si tratta di un programma importante - ha sottolineato l’assessore Sannitu – che finanzia progetti particolarmente innovativi in ambito urbano, finalizzati a soddisfare la domanda sempre crescente di edilizia sociale a canoni calmierati». In particolare, 15 insediamenti di edilizia residenziale pubblica a canone calmierato e la proposta “Contratto di quartiere II Su Mulinu”, avanzata dal Comune di Monserrato.
I quindici Comuni dove si realizzeranno gli insediamenti di edilizia sociale sono: Sorgono, Uras, Nurallao, Orgosolo, Bultei, Siurgus Donigala, Aritzo, Villanovafranca, Sorradile, Cossoine, Semestene, Tresnuraghes, Padria, Loceri e Ozieri. In ciascuno di questi centri è previsto l’acquisto e il recupero di edifici preesistenti, da trasformare in abitazioni, che saranno poi affittate a canoni accessibili. Il progetto di Monserrato prevede invece diverse strutture, tra le quali centri di aggregazione e prima accoglienza, impianti sportivi e alloggi comunali risanati. (cp) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >