1 dic. – SANITA’, Presto il Piano della rete ospedaliera regionale

«Il “Piano della rete ospedaliera regionale” sarà pronto entro pochi mesi e sarà presentato, nelle sue linee direttrici, in occasione del convegno sulla sanità isolana, in programma lunedì 6 dicembre alla Fiera di Cagliari, alla presenza del ministro della Salute, Ferruccio Fazio. Quindi, una volta terminato, il Piano comincerà il suo iter legislativo in Consiglio regionale, prima in Commissione sanità e poi in aula».
Lo ha detto l’assessore regionale della Sanità, Antonello Liori, in occasione dell’incontro, in corso a Torino, con gli esperti dell’Agenas (Agenzia nazionale della sanità), che collaborano con l’Assessorato da alcuni mesi.
«La nuova concezione dell’ospedale - ha sottolineato l’assessore Liori - non è più quella del monolito solitario nel deserto, ma deve essere un organismo integrato in un contesto organizzato. Perciò, nel Piano la rete ospedaliera sarà realizzata e gestita integrando le azioni con le altre due reti del sistema sanitario regionale, la territoriale e l’emergenza/urgenza, e prevedendo un piano di investimento in tecnologie adatto al nuovo modello di rete ospedaliera».
«Un modello che ovviamente nasce dalle strutture ospedaliere esistenti - ha proseguito l’assessore Liori - quindi, dall’analisi del fabbisogno di prestazioni per specialità e per area geografica, dal corrispondente numero di posti letto e di strutture organizzative, che consentirà di disegnare progressivamente l’organizzazione dei singoli presidi sanitari sulla base di parametri condivisi, previsti anche nel ‘Patto per la salute’. Perciò, non solo eventuali nuovi progetti di edilizia sanitaria, ma anche cambiamenti delle funzioni esistenti, modifiche dell’organizzazione che eroga la prestazione e razionalizzazione del sistema che incrementi sia l’efficacia che l’efficienza». (cp) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >