|
23 nov. – MASTER & BACK, Presentato bando 2010
La Regione ha introdotto alcune importanti novità nei criteri di valutazione delle domande per il programma Master and Back 2010.
«Il voto di laurea, l’età del richiedente, il percorso di studi compiuto e soprattutto la qualità del percorso formativo prescelto saranno le discriminanti necessarie per selezionare i giovani laureati sardi più meritevoli - ha presentato così il bando 2010 l’assessore regionale del Lavoro, Franco Manca - e permettere loro la frequenza di eccellenti percorsi di alta formazione e di preparazione professionale da realizzare fuori dalla Sardegna».
L’esiguità delle risorse disponibili (13 milioni di euro dal Fondo sociale europeo, di cui 6,5 milioni per il bando pubblicato, la restante parte servirà per il ‘Back’) quest’anno consentirà di finanziare 150 borse di studio: 120 per la partecipazione ai Master di secondo livello in Italia e Master universitari all’estero, mentre 30 saranno destinate ai dottorati di ricerca. Il reddito familiare (calcolato in base ai parametri Isee) sarà utilizzato per modulare l’importo della borsa di studio alle reali possibilità economiche del candidato.
«Stavolta i contributi – ha sottolineato Manca – saranno esclusivamente indirizzati verso l’Alta formazione. Desideriamo premiare l’eccellenza, per questo motivo saranno finanziati soltanto progetti di elevato livello che possano essere realmente utili allo sviluppo della Sardegna. Non sono più previsti percorsi formativi nel settore privato, bensì soltanto nell’ambito universitario».
I principali requisiti richiesti sono: 36 anni compiuti alla data di pubblicazione del bando; residenza in Sardegna da almeno 3 anni; la laurea specialistica con voto non inferiore a 100/110; essere stati ammessi al percorso prescelto ed essere in possesso della lettera di accettazione; non aver già beneficiato in precedenza del Master and Back (tranne coloro che, avendo frequentato un Master propedeutico, siano stati ammessi dalla stessa università a frequentare il successivo livello di formazione).
I percorsi finanziabili sono: percorsi post lauream; percorsi organizzati da università al di fuori della Sardegna, il cui titolo sia rilasciato da atenei non sardi e che non siano in associazione con università sarde in qualità di capofila; la durata minima del Master è di 6 mesi; sono finanziabili tutti i percorsi che hanno avuto inizio dall’1 settembre 2009 e che saranno comunque avviati entro il 31 marzo 2011. Tutti i percorsi dovranno concludersi entro il 30 giugno 2015; sono finanziabili soltanto i percorsi che rilasciano il titolo di Master di II livello e, se stranieri, di Master universitario; la durata del Master non potrà essere inferiore a 1.500 ore, che dovranno corrispondere a 60 crediti.
Da oggi, infine, assicura l’Assessorato, sarà possibile inviare le domande on line: «un procedimento che punta a migliorare e semplificare il servizio». (cp) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|