18 nov. – REGIONE, A Cuba piace lo stallone anglo-arabo sardo

Entra nella fase operativa l’accordo tra Regione Sardegna e Flora y Fauna, l’ente cubano locale dei parchi nazionali e dell’agricoltura multifunzionale, per la valorizzazione dell’anglo arabo sardo nell’isola caraibica.
In questi giorni una delegazione di Cuba, composta da rappresentanti di Engea (Ente nazionale guide equestri ambientali), della Federazione equestre cubana e delle Nazioni unite, si trova in Sardegna per valutare la possibilità di acquistare esemplari di pregio, specializzati in discipline da salto ed endurance. L’acquisto di animali sardi è finalizzato al ripopolamento e all’uso sportivo, visto che a Cuba oggi si utilizza il cavallo autoctono principalmente per il turismo equestre e per lavoro.
Tutti gli allevatori sardi interessati a vendere puledri tra i 6 mesi e i 3 anni, fattrici e stalloni possono rivolgersi in Assessorato (via mail: agr.assessore@regione.sardegna.it) per entrare in contatto con i rappresentanti di Flora y Fauna.
Intanto, è confermato che il prossimo 28 gennaio a L’Avana è in programma un’asta internazionale dove verranno presentati al mercato latino americano i primi esemplari di anglo-arabo sardi. (cp) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >