15 nov. – NUORO, Negata strada in memoria di Cossiga

«La decisione del Consiglio comunale di Nuoro di negare l’intestazione di una via della città allo scomparso Presidente Cossiga è stato uno sgradevole siparietto che lo stesso Presidente emerito non avrebbe tardato a catalogare come 'questioncina tutta nuorese'».
E' il giudizio dell'assessore regionale del Turismo, Luigi Crisponi, che ha ricordato come l'ex Capo dello Stato si sentiva “sinceramente barbaricino”.
«Eppure proprio la provincia di Nuoro – ha proseguito Crisponi – era stata eletta dal Presidente, a luogo privilegiato per il suo riposo, gli studi, le letture, gli innumerevoli incontri con personalità politiche, civili e militari, ma soprattutto con la gente comune. Impossibile dimenticare il profondo affetto che lo ha legato alle cittadine di Aritzo e soprattutto Oliena per tanti anni con i suoi lunghi soggiorni. A quella Barbagia fatta di gente orgogliosa, laboriosa e generosa, ma anche attenta custode delle proprie radici storiche, culturali e identitarie, faccio appello. Siano ora le amministrazioni comunali di Oliena e Aritzo per prime – ha concluso l’Assessore – a riparare lo sgarbo e a restituire quanto negato altrove, dedicando una via o una piazza al Presidente Francesco Cossiga “òmine de gabbale” e barbaricino d’onore”». (cp) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >